Monumento agli emigrati
Il Monumento dedicato agli Emigrati
In Piazza Municipio ( a San Mango D'Aquino ) si trova il monumento dedicato agli emigrati. Questo monumento è ubicato in una villetta (ricca di panchine, piante ornamentali ed alberi) abbellita da una fontana e illuminata di sera da lampioni.
La statua è in bronzo e la prima cosa che si nota, è l'abbraccio caloroso di una donna a suo marito, pronto a partire per un lungo viaggio; ai suoi piedi si nota un’antica valigia di cartone, legata, come si usava un tempo, con uno spago, simbolo dei poveri emigranti, costretti a lasciare il paese natio per garantire alle loro famiglie un futuro migliore.
Se si osserva attentamente la donna si può notare una lacrima che scende sul suo viso: rappresenta il dolore della donna del Sud che rimane sola, perché il marito è costretto ad emigrare per riuscire a trovare un lavoro, guadagnare e sfamare la sua famiglia.
Tutto ciò ripropone l'eterno problema della disoccupazione che ancora oggi alimenta l’emigrazione.
Alla base del monumento, su una pergamena in rame, sono impressi alcuni versi del poeta Gaspare Torchia, che ha vissuto in prima persona il dramma dell’emigrazione: sono un’accorata preghiera a Dio affinché tutti gli emigrati possano, un giorno, tornare alla propria terra.
“ ‘U Patreternu sempre haju pregatu
mu ‘e ricoglia ‘ss’anime perdute,
ca’ su’ spicuzze fhore ‘u simminatu
e a ra gregna vuanu abbicinate “
© Sanmangomia.it - Webmaster: Pasquale Vaccaro