|
Aquila chi nascisti |
|
| Dialetto | Trasposizione in italiano |
|
Aquila chi nascisti ntrà milanu |
Aquila che nascesti a Milano |
|
tu cce nascisti ppe me dare pene. |
tu nascesti per darmi le pene |
| T'à fhattu na finestra a tramuntana | Ti sei costruita una finestra rivolta a tramontana |
|
e ‘u riccignualu a cantàre vena. |
e il tuo spasimante (l'altro) ci viene a cantare |
| Mmianzu stu piattu tue cce na funtana, | In mezzo al tuo petto c'è una fontana |
| ch’estate e bbiarnu l’acqua frisca tena, | che sia d'estate che d'inverno l'acqua fresca mantiene |
|
ce vivanu i malati e puru i sani |
Qua si dissetano i malati e anche i sani |
| e' dà ri muti a parola vena. | e quest'acqua fa venire la parola persino ai muti. |