IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU)
Anno 2013
| Aliquota base | 0,76 % |
| Aliquota abitazione principale | 0,20 % |
| Detrazione abitazione principale | Fino a concorrenza dell'imposta dovuta |
| Aliquota fabbricati rurali ad uso strumentale | 0,10 % |
| Aliquota fabbricati costruiti e destinati dall'Impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati,e comunque per un periodo non superiore a tre anni | 0,38 % |
| Terreni agricoli | esenti |
| Abitazioni possedute a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani e disabili e adibite ad abitazione principale a condizione che la stessa non risulti locata | Assimilate alle abitazioni principali |
| Abitazioni possedute a titolo di proprietà o di usufrutto da Cittadini Italiani residenti all'estero a condizione che le stesse non risultino locate | Assimilate alle abitazioni principali |
| Sono inoltre consentite tutte le esenzioni e riduzioni previste dalla legge | |
VALORE DELLE AREE FABBRICABILI
| Zona A | Euro 35,00 mq. - si tratta di poche aree ancora libere poste nel nucleo centrale dell'abitato |
| Zona B | Euro 40,00 mq. - si tratta delle aree poste intorno alla Zona A con propaggine nella zona Piano - Trearie |
| Zona C | Euro 30,00 mq. - aree residue ad espansione poste in prosieguo della Zna B; |
| Zona P.I.P. | Euro 15,00 mq. - area per attività artigianali ed industriali |
| Zona C.M. | Euro 25,00 mq. - zona mista ubicata in due località ben definite la prima in loc. pruno sulla destra del torrente Casale e la seconda nella zona in cui cui è posto lo svincolo dell’autostrada SA-RC (zona a monte) |